uno specialista di Spa Consulting progetta una SPA al PC

Servizi di progettazione aree benessere

La nostra consulenza ha messo le basi per il successo

La nostra consulenza nel settore della progettazione delle aree benessere è suddivisa in 3 step, con i quali affiniamo sempre di più il comune obiettivo.

Progettazione aree benessere: Step 1

Presentazione del concept da parte del progettista e confronto sui seguenti aspetti: emozionalità, obiettivi previsti, punti di forza, criticità di progetto, budget energetico, budget economico, invio file .dwg di tutta l’area wellness e locali limitrofi.

Analisi degli spazi e del concept esistente per i seguenti aspetti: coerenza con il posizionamento commerciale della struttura, numero utilizzatori e tipologia, flussi degli utilizzatori/operatori/manutentori, distribuzione di massima per le aree wellness in base alla funzionalità e alla emozionalità, performance del percorso emozionale.

Stesura Layout di primo livello con: ottimizzazione del vostro concept architettonico, identificazione delle macro aree wellness, tabella dimensioni delle macro aree wellness

Confronto sulle scelte inserite nella proposta per: soluzione ed opportunità, fattibilità architettonica, esigenze di obiettivo

Progettazione aree benessere: Step 2

Analisi degli spazi e del concept esistente per i seguenti aspetti: coerenza con il posizionamento commerciale della struttura, numero utilizzatori e tipologia, flussi degli utilizzatori/operatori/manutentori, distribuzione di massima per le aree wellness in base alla funzionalità e alla emozionalità, performance del percorso emozionale.

Confronto sulle scelte inserite nelle tre proposte per: obiettivi funzionali dell’area wellness, caratteristiche tecniche necessarie, valutazione posizionamento dei locali tecnici, punti di forza e criticità delle tre varianti.

Stesura Layout di secondo livello sulla base del confronto precedente con: identificazione delle aree wellness, definizione della destinazione dei singoli ambienti wellness, macro posizionamento dei locali tecnici, definizione dei flussi per utilizzatori/staff/manutentori.

Confronto sulle scelte inserite nel Layout di 2 livello per: macro dettagli ambienti wellness, dettagli obbiettivi emozionali

Progettazione aree benessere: Step 3

Layout distributivo SPA come base per la progettazione architettonica e d’interni

Layout locali tecnici SPA per la predisposizione del progetto esecutivo e impiantistico degli impianti speciali dedicati alla SPA

Tabelle macro dati delle principali tecnologie specifiche per le aree benessere

Tabelle macro valori per il consumo elettrico, calorico e idrico delle principali tecnologie specifiche

Stime investimenti per le principali tecnologie SPA suddivise per ambienti